Santuario Diocesano

Madonna Del Ponte

Narni (TR)

Un cammino di fede
nel silenzio accogliente della natura

Immerso nella quiete di un paesaggio senza tempo, il Santuario della Madonna del Ponte accoglie chi desidera fermarsi, pregare e riscoprire il valore della spiritualità nel silenzio e nella semplicità.

Qui, la presenza di Maria si fa vicina e discreta, accompagnando i passi di chi cerca conforto, speranza o semplicemente un momento di pace lontano dal rumore della quotidianità.

Un santuario che unisce storia, devozione e bellezza, dove ogni visita si trasforma in un’esperienza di ascolto e interiorità.

Le radici di una devozione secolare che continua a ispirare la preghiera

Era il marzo del 1714 quando un giovane cacciatore, Angelo Fanelli, scoprì per caso una grotta nascosta tra i boschi alle pendici del monte, al cui interno appariva un’antica immagine della Vergine.

Quella scoperta, semplice e straordinaria allo stesso tempo, diede inizio a una profonda devozione popolare che si diffuse rapidamente tra i fedeli. 

Da quel momento, quel luogo di silenzio divenne meta di pellegrinaggi, preghiere e grazie, fino alla costruzione dell’attuale chiesa che custodisce ancora oggi la grotta originaria. 

Una storia che continua a vivere nel tempo, custodita nella fede e nella memoria di generazioni…

In evidenza

News, Eventi ed Attività

Speciale
Giubileo 2025

Eventi

In cammino con la comunità

Celebrazioni, incontri e momenti di preghiera che scandiscono la vita del santuario e rafforzano il legame con i fedeli.

Preghiere

Parole per incontrare Dio

Una raccolta di preghiere da portare con sé nei momenti di silenzio, riflessione e dialogo con il Signore e con Maria.

Photogallery

Immagini di fede e bellezza

Uno sguardo sul santuario e sui momenti che lo animano, attraverso fotografie che raccontano la spiritualità del luogo.